Casa%3A+nel+2025+arrivano+tasse+e+spese+in+pi%C3%B9%2C+forse+%C3%A8+meglio+vendere
informazionefinanziariait
/2024/11/23/casa-nel-2025-arrivano-tasse-e-spese-in-piu-forse-e-meglio-vendere/amp/
Categories: News

Casa: nel 2025 arrivano tasse e spese in più, forse è meglio vendere

Casa, dal 2025 si dovranno affrontare una serie di imposte e maggiori spese. Ecco a cosa si va incontro

Casa è una parola che usiamo comunemente per riferirci al luogo in cui viviamo, in cui trascorriamo parte del nostro tempo e a cui ci leghiamo anche molto.

Casa: nel 2025 arrivano tasse e spese in più, forse è meglio vendere-informazionefinanziaria.it

Sulla casa ci sono spese e imposte da pagare, bisogna prendersene cura e mantenerla in buono stato, soprattutto se in futuro si intende affittarla, magari. Un’abitazione richiede tanta attenzione, per cui trascurarla può essere solo un errore che, nel tempo, porterà a un abbassamento del suo valore.

E, in caso di vendita, infatti, essa non avrà lo stesso valore che aveva quando è stata acquistata. Per cui è bene fare in modo che sia ben tenuta, anche per evitare di incorrere in spese che, a lungo andare, potrebbero rivelarsi un grosso problema per il portafogli.

Nel 2025, sono previste tasse e spese in più, per ciò che concerne la casa. Scopriamo, dunque, i dettagli di questa eventualità, e cosa potrebbe essere meglio fare

Casa, troppe tasse e spese nel 2025: che situazione potrebbe prospettarsi

Forse non tutti lo sanno, ma pare che per il 2025 potrebbero prospettarsi maggiori tasse e spese per ciò che concerne l’abitazione.

Casa, troppe tasse e spese nel 2025: che situazione potrebbe prospettarsi-informazionefinanziaria.it

Nel dettaglio, stiamo parlando della seconda casa. Acquistare una seconda abitazione, infatti, sebbene in prima battuta possa apparire una buona idea di investimento, potrebbe comportare spese più elevate.

Quello che non tutti sanno è che, a differenza della prima casa, con la seconda, non ci sono gli stessi sgravi fiscali. Ergo, ci si potrebbe ritrovare a pagare doppie tasse, Irpef e Imu.

Comprare una seconda casa significherà dover pagare un’imposta catastale e ipotecaria, di 50 euro per ogni abitazione. L’imposta di registro, non sarà del 2% ma del 9%.

Si dovranno versare anche Imu, Tari, e a volte anche Irpef. E poi ci sono dei costi che, a partire dal 2025, aumenteranno, tra cui i prezzi per ristrutturare la seconda abitazione. Non è una tassa, ma è una spesa notevole, che va a pesare sul portafogli di coloro che possiedono degli immobili.

Da notare, infine, che il bonus ristrutturazione 50%, sarà dedicato solo ai possessori di prima casa. Chi ha seconde case vedrà scendere tale incentivo, che consiste in una detrazione fiscale, del 36%. Ciò significa, per l’appunto, che le operazioni per ristrutturare il posto saranno molto più costose.

Anna Di Donato

Recent Posts

‘Tradimento’ c’è già un importante spoiler della protagonista: “Vi arrabbierete”

La nuova serie turca Tradimento è appena sbarcata su Canale 5 e la protagonista della…

4 mesi ago

Se sai come utilizzare l’acido citrico in lavastoviglie diventa il tuo più potente alleato

L’acido citrico può essere utilizzato per svolgere diverse mansioni in casa. Se utilizzato nel modo…

4 mesi ago

Endless Love tutti scoprono chi è l’assassino di Ozan: anche Kemal in questura (spoiler)

Nelle prossime puntate di Endless Love, le indagini sveleranno il nome dell'assassino di Ozan: la…

4 mesi ago

Usi ancora il microonde solo per riscaldare? Sbagli di grosso: guarda quante cose ci puoi fare

Se usi il microonde solo per riscaldare, ti stai perdendo tante altre cose che puoi…

4 mesi ago

Rivoluzione WhatsApp, presto tutti useranno i codici QR per comunicare: ecco come funziona

WhatsApp si prepara per una rivoluzione: presto tutti gli utenti useranno i codici QR per…

4 mesi ago

‘Ballando’ Milly Carlucci prova a spiegare il motivo della (pesante) assenza: cosa succede

Milly Carlucci, durante la puntata di sabato 30 novembre di Ballando con le stelle, ha…

4 mesi ago