Arriva un bonus doppio per tantissime donne. La somma è davvero interessante: tutto su requisiti, importi e modalità di presentazione della domanda
Viviamo in un’epoca storica complessa, dal punto di vista economico. La pandemia scoppiata nel 2020 in seguito alla diffusione del virus Sars-CoV-2 ha imposto dei blocchi produttivi che hanno determinato difficoltà economiche per moltissimi cittadini: i lockdown, infatti, hanno inasprito una crisi che già era presente, specialmente in Italia. Sebbene gli anni passino, di fatto gli strascichi di quel periodo sono ancora tangibili: per aiutare la popolazione, quindi, il governo eroga specifici bonus rivolti alle fasce più fragili.
Finalmente, però, sta per arrivare un bonus destinato solo ed unicamente alle donne e, contrariamente a quanto spesso accade, questa volta gli importi sono davvero interessanti. Si parla di 3000 euro più 1500 euro, una somma che fa gola, soprattutto nel periodo storico di rincari e sovrapprezzi che ci troviamo a dover affrontare.
La forma di sostegno economico di cui parliamo oggi non è purtroppo valida sull’intero territorio nazionale, ma riguarda solo una regione ed è quella della Campania. Nonostante la sua dimensione localizzata, sono comunque tante le donne che ne godranno, dato che si tratta di un’area estremamente popolosa. A parlarne è stato anche l’Onorevole Regionale Maria Luigia Iodice che, sulla propria pagina Facebook, ha commentato infatti l’investimento di più di 1 milione e mezzo di euro per le donne vittime di violenza, i loro figli e per gli orfani di vittime di femminicidi.
“Prevediamo l’erogazione di voucher spendibili per interventi finalizzati all’inserimento ed all’inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, nonché al conseguimento dell’autonomia ed indipendenza” scrive Iodice, specificando che la misura prevede diverse linee di intervento. La linea A è a favore delle donne vittime di violenza e prevede voucher fino a 3mila euro per il sostegno abitativo, la formazione e l’inserimento lavorativo e, in generale, per la fuoriuscita dal circuito della violenza.
La linea B, invece, consisterà in voucher fino a 1500 euro per il rimborso dei costi sostenuti per i figli di donne vittime di violenza o vittime di femminicidi. Si sosterranno quindi gli studi scolastici e le attività extrascolastiche, nonché la formazione per l’inserimento o il reinserimento lavorativo. Per modalità di richiesta, requisiti o dubbi, si suggerisce di consultare il sito di Regione Campania.
La nuova serie turca Tradimento è appena sbarcata su Canale 5 e la protagonista della…
L’acido citrico può essere utilizzato per svolgere diverse mansioni in casa. Se utilizzato nel modo…
Nelle prossime puntate di Endless Love, le indagini sveleranno il nome dell'assassino di Ozan: la…
Se usi il microonde solo per riscaldare, ti stai perdendo tante altre cose che puoi…
WhatsApp si prepara per una rivoluzione: presto tutti gli utenti useranno i codici QR per…
Milly Carlucci, durante la puntata di sabato 30 novembre di Ballando con le stelle, ha…